Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

INFERMIERISTICA CLINICA GENERALE I

Oggetto:

Anno accademico 2014/2015

Codice dell'attività didattica
MED 3034
Docente
Anna Rita Bionaz (Docente Titolare dell'insegnamento)
Insegnamento integrato
Crediti/Valenza
4
SSD dell'attività didattica
MED/45 - scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Al termine del corso lo studente deve essere in grado di identificare i principali problemi e i relativi interventi (di tipo tecnico, relazionale, educativo) per le seguenti aree: cura di sé, attività ed esercizio fisico, sicurezza e protezione, dolore, sonno e riposo, funzione cardiocircolatoria.

Oggetto:

Attività di supporto

Esercitazioni su tecniche specifiche (igiene, movimento, parametri, raccolta dati) 

Discussione su casi clinici, role play

Seminari su :

Infezioni ospedaliere correlate all'assistenza, movimento, dolore.

Oggetto:

Programma

I contenuti comprendono la valutazione delle caratteristiche normali e patologiche, la pianificazione dell’assistenza e l’educazione/informazione per i pazienti e familiari.

 - La Prevenzione e tutela della salute dei lavoratori e dei pazienti: concetto di rischio in ambito clinico:i rischi associati all'ambiente, ai trattamenti e alle procedure diagnostiche. La sicurezza degli operatori (il rischio chimico,l'uso di disinfettanti e detergenti, dei chemioterapici, gas anestetici). Il rischio elettrico (uso di apparecchi elettromedicali). La Prevenzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi. La sicurezza del paziente: la prevenzione delle cadute negli ambienti di cura. L'assistenza al paziente caduto.

- Le Infezioni correlate all’assistenza: normativa  e sistemi di prevenzione. Le infezioni correlate ai processi assistenziali (ICPA). Le precauzioni standard per la riduzione delle infezioni correlate all'assistenza. L'igiene delle mani (raccomandazioni OMS). La tecnica dell'igiene delle mani. L'uso dei prodotti: saponi, antisettici e alcoli. La cura delle mani.Dispositivi di protezione individuale, i sistemi barriera, l'uso dei guanti, mascherine, protezioni facciali). Le procedure di decontaminazione di superfici. La gestione dei rifiuti sanitari. La procedura di smaltimento dei rifiuti sanitari. L'isolamento di un paziente con patologie altamente trasmissibili.

- I Problemi di Mobilità: l'accertamento della capacità motoria, il glossario relativo al movimento, la formulazione del problema del paziente relativo al movimento, obiettivo, atti, valutazione. La tolleranza all'attività fisica e la gestione infermieristica dell'intolleranza all'attività. Le tecniche di mobilizzazione ed ausili. La deambulazione con ausili (tripode, stampelle, deambulatore). Lo spostamento del paziente verso la testata del letto. Il decubito laterale destro e sinistro. Il trasferimento letto-carrozzina, carrozzina letto.

- Le lesioni da pressione: fisiopatologia, fattori intrinseci /estrinseci. L'accertamento del rischio di lesioni. La scala di Norton e Braden. La gestione assistenziale della persona a rischio: la prevenzione e il trattamento. La scelta della medicazione avanzata e dei prodotti da utilizzare.

- Le ulcere vascolari. fisiopatologia, prevenzione e trattamento. I prodotti da utilizzare. I bendaggi: finalità, tecnica, tipologie di bende.

- La Cura di sé: L'accertamento, gli interventi assistenziali per la gestione del deficit di cura di sè. I risultati attesi. L'igiene del corpo, il bagno a letto, l'igiene del viso, occhi, mani. L'igiene perineale nell'uomo e nella donna. L'igiene orale. Il rifacimento del letto occupato. L'accertamento delle alterazioni del cavo orale. Presidi e prodotti per l'igiene orale della persona

- Il Riposo e sonno: l'accertamento del sonno, i principali disturbi del sonno (insonnia, disturbi del ritmo circadiano, sindrome delle gambe senza riposo, apnea notturna) e la relativa gestione assistenziale. Il sonno in ospedale, il rumore negli ambienti di cura. L'assistenza notturna. 

- La temperatura corporea e la gestione delle alterazioni. Elementi propedeutici di fisiologia della termoregolazione. Accertamento delle alterazioni della temperatura corporea. La persona con Febbre, ipertermia, ipotermia. La gestione assistenziale della persona con febbre. La gestione della febbre nel bambino.

- La persona con Dolore. La fisiopatologia del dolore. Il dolore acuto e cronico, le scale di valutazione del dolore. Gli interventi assistenziali infermieristici erogati in area di autonomia. I riferimenti legislativi e deontologici. Il dolore nell'anziano con decadimento cognitivo. Il dolore nel periodo post-operatorio. Il dolore oncologico. La terapia del dolore acuto e cronico. Le terapie complementari.

- La funzione cardiovascolare. La misurazione dei segni vitali: polso arterioso, pressione arteriosa, temperatura corporea, frequenza respiratoria. L'accertamento delle alterazioni dei segni vitali. La valutazione e misurazione del polso periferico e centrale, la misurazione della pressione arteriosa. Le alterazioni della pressione arteriosa. La misurazione della temperatura corporea. La rilevazione della frequenza respiratoria. 

- Concetti di metodologia infermieristica: l'intervista di raccolta dati/informazioni. Le fasi del colloquio.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

testo di Infermieristica : Saiani L, Brugnolli A. Trattato di Cure Infermieristiche. Edises 2010

 Per eventuali approfondimenti:
• Smeltzer S.C, Bare B.G. Brunner Suddarth: Infermieristica medico-chirurgica. III edizione. Casa Editrice Ambrosiana: Milano, 2006.
• Craven RF Hirnle CJ. Principi fondamentali dell’assistenza infermieristica. Casa Editrice Ambrosiana: Milano, 2007



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/06/2015 15:39
Location: https://medtriennaliao.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!