Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

INFERMIERISTICA GENERALE

Oggetto:

Anno accademico 2018/2019

Codice dell'attività didattica
MED3030
Docenti
Dott. Barbara Moro (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Dott. Anselmo Fosson (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott. Antonia Puddinu (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
[f007-c304] laurea i^ liv. in infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) - ad aosta
Anno
1° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
MED/45 - scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto
Propedeutico a
all'infermieristica clinica generale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Descrivere l'evoluzione storica, culturale ed antropologica dei concetti di salute, malattia e cura.

Descrivere i concetti fondamentali della disciplina infermieristica.

Descrivere i principi fondanti del caring. Analizzare la risposta umana nell'esperienza di salute e malattia.

Descrivere strategie, metodi e strumenti del processo di assistenza. Definire i concetti di autonomia e responsabilità professionale. Descrivere la regolamentazione dell'Esercizio Professionale e della Formazione.

Descrivere l'evoluzione del Servizio Sanitario Nazionale in Italia.

Contestualizzare gli assetti sociali ed organizzativi della loro futura attività professionale

Argomentare in merito alle determinanti sociali della salute

Sviluppare la capacità di leggere i fenomeni della società e collocarsi come professionisti della salute in una prospettiva sociale tenendo conto delle diverse determinanti

Descrivere gli elementi di base della psicologia generale

Descrivere gli elementi di base del funzionamento intrapsichico

Descrivere gli elementi di base delle competenze professionali in ambito delle relazioni di aiuto

Descrivere le modalità di relazione in situazioni di crisi/fragilità.

Describe the historical development, cultural and anthropological concepts of health, illness and care.
Describe the fundamentals of the discipline of nursing.
Describe the basic principles of caring.
Analyze the human response in the experience of health and disease.
Describe strategies, methods and instruments of the support process.
Define the concepts of autonomy and professional responsibility.
Describe the regulation of professional practice and training.
Describe the development of the National Health Service in Italy.
Contextualize the social and organizational structures of the students' future careers
Arguing on the social determinants of health
Develop the ability to read the phenomena of the society and position as health professionals in a social perspective, taking into account the various determinants
Describe the basic elements of general psychology
Describe the basic elements of the intrapsychic functioning
Describe the basic elements of professional competence in the field of assistance relationships.

Describe types of relationship in crisis/weakness situations 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza e comprensione

 I laureati di infermieristica devono dimostrare conoscenze e capacità di comprensione nei seguenti campi:

- scienze biomediche per la comprensione dei processi fisiologici e patologici connessi allo stato di salute e malattia delle persone nelle diverse età della vita;

- scienze infermieristiche generali e cliniche per la comprensione dei campi di intervento dell'infermieristica, del metodo clinico che guida un approccio efficace all'assistenza, delle tecniche operative di intervento e delle evidenze che guidano la presa di decisioni;

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

I laureati di infermieristica devono dimostrare capacità di applicare conoscenze e di comprendere nei seguenti ambiti

- erogare un'assistenza infermieristica sicura e basata sulle evidenze per aggiungere i risultati di salute o uno stato di compenso dell'assistito;

- condurre una valutazione completa e sistematica dei bisogni di assistenza del singolo individuo;

- utilizzare tecniche di valutazione per raccogliere dati in modo accurato sui principali problemi di salute degli assistiti;

- analizzare e interpretare in modo accurato i dati raccolti mediante l'accertamento dell'assistito;

- pianificare l'erogazione dell'assistenza infermieristica in collaborazione con gli utenti e con il team di cura interdisciplinare;

- valutare i progressi delle cure in collaborazione con il team interdisciplinare;

 

Autonomia di giudizio

I laureati di infermieristica devono dimostrare autonomia di giudizio attraverso le seguenti abilità:

- assumere decisioni assistenziali

- decidere priorità su gruppi di pazienti

- decidere gli interventi assistenziali e personalizzati sulla base delle variabili cliniche, psicosociali e culturali

- valutare criticamente gli esiti delle decisioni assistenziali assunte sulla base degli outcomes del paziente e degli standard assistenziali

- assumere la responsabilità e rispondere del proprio operato durante la pratica professionale in conformità al profilo, al codice deontologico e a standard etici e legali

- assumere decisioni attraverso un approccio scientifico di risoluzione dei problemi del paziente

 

Abilità comunicative

I laureati di infermieristica devono sviluppare le seguenti abilità comunicative:

- utilizzare abilità di comunicazione appropriate con gli utenti di tutte le età e con le loro famiglie all'interno del processo assistenziale e/o con altri professionisti sanitari in forma appropriata verbale, non verbale e scritta

- utilizzare modalità di comunicazione appropriate nel team al fine di: gestire e favorire la soluzione di conflitti derivanti da posizioni diverse

 

Capacità di apprendimento

I laureati di infermieristica devono sviluppare le seguenti capacità di autoapprendimento:

- sviluppare abilità di studio indipendente

- dimostrare la capacità di coltivare i dubbi e tollerare le incertezze derivanti dallo studio e dall'attività pratica ponendosi interrogativi adatti e pertinenti per risolverli

- dimostrare la capacità di ricercare con continuità le opportunità di autoapprendimento

- dimostrare capacità di autovalutazione delle proprie competenze 

-

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezione frontale, lavori di gruppo, analisi di filmati.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

MODALITA' DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO 2018
ARGOMENTI ESAME
L'esame verterà sui contenuti dell'insegnamento trattati in aula, in coerenza con il programma.
Gli argomenti d'esame imprescindibili saranno comunicati entro il termine delle lezioni.
MODALITA' SVOLGIMENTO DELL'ESAME
ESAME SCRITTO E ORALE : discussione di casi e domande che prevedono una risposta organizzata e
articolata secondo una logica temporale
PARAMETRI DI VALUTAZIONE
1. criteri qualitativi - esempio in merito alla disciplina di inf.ca generale :
PROVA SCRITTA
• pertinenza della risposta rispetto alla domanda
• completezza, chiarezza e terminologia appropriata
• sintassi e grammatica corrette
PROVA ORALE
· conoscenza specifica dell'argomento
· ampiezza dell'argomentazione e sviluppo critico delle questioni proposte (capacità di collegare,
approfondire conoscenze, discutere gli argomenti)
· pertinenza, organicità e coerenza del discorso
· completezza, chiarezza espositiva, fluidità espositiva
· utilizzo del linguaggio scientifico
· gestione del tempo nella risposta
· capacità di gestire le emozioni e lo stress da esame(saper stare in situazione…)
2. unità di misura utilizzata: trentesimi
3. peso -e cut off
L'esame si ritiene superato se i contenuti dei moduli dell'insegnamento sono risultati sufficienti.
Il voto finale si esprime proporzionalmente alle valutazioni di ogni modulo considerando i rispettivi CFU la
valutazione verrà definita a partire dai criteri qualitativi declinati al punto 1
Infermieristica Generale: 6 CFU: 30 = 3 CFU: X = 15/30 (CUT OFF minimo 9 max 15 )
Sociologia della Salute : 6 CFU: 30 = 1 CFU: X = 5/30 (CUT OFF minimo 3 max 5 )
Psicologia delle relazioni interpersonali 6 CFU: 30 = 2 CFU: X = 10/30 (CUT OFF minimo 6 max 10)
4. numero domande
PROVA SCRITTA
In base ai CFU e al cut off minimo e massimo assegnato al singolo modulo viene determinato il numero
delle domande
Le domande prevedono prevalentemente risposte aperte. Ogni prova sarà somministrata separatamente
dalle altre e ritirata alla scadenza del tempo previsto.
PROVA ORALE
In base ai CFU e al punteggio assegnato al singolo modulo viene determinato il numero delle domande,
mediamente questo corrisponde al numero dei CFU/modulo. In base alla capacità espositiva dello studente
è verosimile diminuirne e/o aumentarne il numero
Pertanto:
Modulo Infermieristica Generale CFU 3 = max 6 domande
Modulo Psicologia delle relazioni CFU 2 = max 4 domande
Modulo Sociologia CFU 1 = max 2 domande
5. tempi PROVA SCRITTA e PROVA ORALE
Il n° di CFU determina punteggi e tempi della prova scritta del singolo modulo
tot n° CFU dell'insegnamento : il voto massimo (30) = n° CFU (riferito al credito del singolo modulo) : X
La prova scritta dell'intero esame scritto, deve avere una durata complessiva massima di 180 minuti.
I minuti a disposizione di ogni modulo sono definiti in base ai crediti:
Tabella per stabilire i minuti:
tot n° CFU dell'insegnamento: il tempo massimo (180)= n° CFU (riferito al credito del singolo modulo): X.
Il nostro corso ha 6 CFU quindi
docenti crediti/modulo punti/modulo tempi prova/modulo
MORO 3 15 90 m'
FOSSON 2 10 60 m'
PUDDINU 1 5 30 m'
totale 6 30 180
Il tempo a disposizione della commissione d'esame per interrogare ogni studente è massimo di 30 minuti
così definito :
Modulo Infermieristica generale 10 min.
Modulo Psicologia delle relazioni 10 min.
Modulo Sociologia 10 min.
6. voto finale: somma dei singoli punteggi (prova scritta e orale) ottenuti dalla media ponderata.
Il voto finale in modo si esprime proporzionalmente alle valutazioni dei singoli docenti considerando i CFU
rispettivamente 3-2-1
Quindi ipotizzando il 18/30 pari ad un 100% e ai nostri cut off minimi (rispettivamente 9-6-3) il 50% del voto
lo indica inf.gen., il 33% psicologia e il 17 % sociologia .
NOTA BENE
Non accedono alla prova orale gli studenti con 2 materie insufficienti oppure con una materia gravemente
insufficiente.
L'insufficienza grave è definita rispetto al cut off minimo (-1,5 per Infermieristica generale, -1 per
psicologia,-0,5 per Sociologia
L'insufficienza lieve è definita rispetto al cut off minimo (- 0,75 per Infermieristica generale,-0,5
per psicologia,-0,25 per Sociologia

 

 

Oggetto:

Attività di supporto

lezioni frontali, Lavori di gruppo, roleplaying, visione di film.

Lecture-style instruction

Group work

Role playing 

Film viewing

Oggetto:

Programma

 

L'evoluzione dei concetti di salute, malattia, cura e assistenza in relazione alle variabili storiche, culturali e antropologiche.

Modelli, teorie, paradigmi e valori della disciplina infermieristica.

La dimensione tecnica,relazionale ed educativa dell'Assistenza Infermieristica: abilità, capacità e competenze. Il modello del caring: la centralità della persona assistita e del suo contesto di vita.

L'empowerment della persona assistita: adattamento, resilienza, autodeterminazione, autocura e reti di sostegno. I

l corpo nell'esperienza di malattia: contatto, distanza e ascolto. Il pensiero critico ed il ragionamento diagnostico.

Metodi e strumenti dell'assistenza infermieristica: il processo assistenziale, linee guida, procedure, protocolli, cartella clinica e documentazione dell'assistenza erogata.

Orientamenti legislativi nell'esercizio della Professione Infermieristica ( D.M. 739/94,L.42/99, L.251/2000, L. 43/2000, Codice Deontologico).

Il Sistema Sanitario prima della riforma del 1978. Principi ispiratori ed elementi essenziali delle normative L. 833/78,D.Lgs. 502/92 e 517/93,D.Lgs.229/99. Articolazione funzionale del S.S.N. Il Piano Sanitario Nazionale e il Piano Sanitario Regionale.

La sociologia come disciplina generale e come sociologia della salute: definizioni e parole chiave, principali orientamenti teorici nell'affrontare le problematiche della salute.

 Le culture e le rappresentazioni della salute e della malattia. Le determinanti sociali della salute in un contesto di complessità.

Cervello e mente: dalla percezione alla coscienza; apprendimento e memoria; linguaggio e comunicazione; intelligenza e pensiero. Istanze psichiche: i meccanismi di difesa; transfert e controtransfert; motivazione ed emozione.

Elaborazione di gruppo sulle esperienze di relazione: le interazioni tra le varie figure professionali; il concetto di campo.

Lutto; paziente afasico; relazione con i familiari; ansia, pensieri suicidari; cattive notizie.

The development of concepts of health, illness, treatment and care in relation to varying historical, cultural and anthropological factors.
Models, theories, paradigms and values ​​of the nursing discipline.
The technical, relational and educational dimension in nursing: skills, abilities and competence.
The model of caring: the centrality of the patient and the context of his/her life.

The empowerment of the patient: adaptation, resilience, self-determination, self-care and support networks.

The body in the experience of illness: contact, distance and listening.
Critical thinking and diagnostic reasoning.
Methods and instruments of nursing care: the care process, guidelines, procedures, protocols, medical records and documentation of care provided.
Legal orientation in the exercise of nursing profession (DM 739/94, L.42/99, L.251/2000, L. 43/2000, Code of Ethics).
The Health System before the 1978 reform. Guiding principles and essential elements of the regulations L. 833/78, D. Lgs. 502/92 and 517/93, D.Lgs.229/99. Functional arrangement of the S.S.N. The National Health Plan and the Regional Health Plan.
Sociology as a general discipline and as sociology of health: definitions and key words, the main theoretical approaches in addressing health issues.

The cultures and representations of health and disease.
The social determinants of health in a complex context.
The brain and mind: from perception to consciousness, learning and memory, language and communication, intelligence and thought.
Psychic instances: defense mechanisms, transference and countertransference, motivation and emotion.
Group processing on the experiences of relationship: interactions between the various professionals and the concept of field.
Mourning; aphasic patient, relationship with family members, anxiety, suicidal thoughts, bad news.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Motta P.C. Introduzione alle scienze Infermieristiche. Carocci Faber, Roma 2007.

Saiani L. Brugnolli A. Trattato di Cure Infermieristiche. Idelseen Gnocchi, Roma 2011.

D.Carricaburu, M. Ménoret, Sociologia della salute, Il Mulino, Bologna, 2007.

D. S. Jr. Hachen, La sociologia in azione, Carocci, 2003.

M. Bucchi, F. Neresini, La sociologia della salute, Carocci, 2001

Beccaria, M.G. .Morchio,

La salute possibile. Manuale di sociologia per infermieri e altri professionisti della salute, Carocci, 2004.

 

Imbasciati A., Margotta M., Psicologia Clinica. Manuale per la formazione degli operatori della Salute. Piccin Editore, Padova, 2009.

 

Fulcheri M., Le attuali frontiere della Psicologia Clinica. Centro Scientifico Editore, Torino, 2005.

 



Oggetto:

Moduli didattici

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 31/05/2018 14:57
Location: https://medtriennaliao.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!